In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, LA FONDAZIONE E-NOVATION apre le porte a IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI per riflettere sul valore della produzione italiana, tra storie d’eccellenza, premi e prospettive internazionali. L’appuntamento è per MARTEDÌ 8 APRILE, DALLE 16 ALLE 18, nello spazio di VIA PRIVATA DON BARTOLOMEO GRAZIOLI 47, firmato dall’architetto Antonio Lamonarca insieme alla socia Maria Madonnini.
La Fondazione, guidata da Massimo Lucidi, propone l’iniziativa “ITALIAN LOVERS PER IL FUTURO DELL’ITALIA”, che si muove attorno a due parole chiave: “meraviglia” e “gratitudine”. L’obiettivo è premiare esperienze capaci di raccontare il Made in Italy con autenticità, anche attraverso storie che arrivano “da chi non ti aspetti”.
Tra i premiati figurano diversi IMPRENDITORI DI ORIGINE CINESE che hanno scelto l’Italia come patria d’adozione. Si tratta dell’architetto Liu Bo, fondatore e CEO di HOAADEC, azienda attiva nel design e nella costruzione; Zhao Zhe (Angelo), proprietario della DISTILLERIA ARTIGIANALE DI PERO e di diversi ristoranti milanesi; Weng Weiren (Johnny), pioniere della vendita al dettaglio nell’elettronica con la catena JFIX.
Riconoscimento anche per Ming Li, manager del Polidesign e referente ADI per i rapporti tra Italia e Cina: sarà premiata da un gruppo di donne della Fondazione, tra cui Maria Madonnini, Cristina Gessi, Francesca Ballali e Adriana Sartor.
La riflessione culturale su estetica e design sarà affidata a Ugo Biacchi, collezionista e direttore generale della CASA D’ASTE EUROPEA HVMC.
Durante l’evento, la Fondazione premierà anche FIGURE ITALIANE legate alla rete internazionale del PREMIO ECCELLENZA ITALIANA, tra cui l’imprenditore brasiliano Guto Biazzetto, architetto e designer italo-discendente attivo tra Italia, Brasile e Spagna.
Tra le aziende italiane premiate:
- LISAR SPA, guidata da Antonio Fabris, specializzata in interior contract di alta gamma per fashion e hospitality;
- MILLE997, brand di Francesco Govi noto per i progetti sartoriali e tecnologici;
- INSIDE INTELLIGENT, agenzia investigativa internazionale attiva nella business intelligence.
“PRODUZIONI E SERVIZI, IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI: L’8 APRILE APRE UNA STAGIONE DI RACCONTO SUL MADE IN ITALY”, afferma Massimo Lucidi – “Grazie al Ministero, accendiamo i riflettori sull’Italia capace di fare la differenza e invitiamo a mantenere alta l’attenzione tutto l’anno”.
Il programma della Fondazione E-novation prosegue nei prossimi giorni a ROMA, con gli STATI GENERALI DELLA SOSTENIBILITÀ E DELLA SICUREZZA. Sabato, invece, farà tappa al FIBO DI COLONIA con l’atleta e imprenditore Lorenzo Borello, portando un messaggio di “bellessere e fair play” nello sport e nel business.