OGGI SI STANNO SVOLGENDO GLI STATI GENERALI DELLA SOSTENIBILITÀ, Governare la Complessità, CON IL PATROCINIO DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA, alla sua 5^ EDIZIONE presso la Basilica Pontificia Santa Maria in Portico a Roma, dichiara Massimo Lucidi, Presidente della FONDAZIONE E-NOVATION:
“In un momento in cui l’Occidente basato sulla filosofia greca, il diritto romano e i valori cristiani si interroga sul proprio futuro e i rapporti transatlantici non sono più scontati come un tempo, c’è ancora chi crede che si possa e si debba lavorare alla costruzione di un mondo più bello e possibile, sostenibile, partendo dai nostri valori identitari.”
Il ragionamento si chiama “GOVERNARE LA COMPLESSITÀ” ed è il TEMA FORTE DELL’EVENTO, indetto dalla FONDAZIONE E-NOVATION, che ha raccolto l’adesione di centinaia di associazioni da diversi territori per “riconoscersi e incontrarsi, dal basso”, OGGI, GIOVEDÌ 10 APRILE, presso la Sala Baldini della Basilica Vaticana di Santa Maria in Portico, PIAZZA CAMPITELLI 9, ROMA.
“Lo scorso anno il professor Stefano Zamagni ci ha spiegato magistralmente che la complessità ha una soluzione. E questo è un carico di speranza e ottimismo che nell’anno del Giubileo richiama tutti a “fare” e pensare il Futuro con Fiducia” – spiega Massimo Lucidi, giornalista internazionale e Presidente della Fondazione E-novation.
TANTISSIMI I PARTECIPANTI, coinvolti nei lavori organizzati per temi e ambiti di competenza.
“È molto gratificante mettere insieme storie, sensibilità, professionalità e straordinarie competenze diverse nel nome di una #societàmigliore, di #progresso, di #comunità” – Cristina Gessi, commercialista e filantropa, Presidente degli Stati Generali della Sostenibilità.
“Avere insieme personalità e temi, generazioni ed esperienze diverse è la formula vincente” – aggiunge Alberto Patruno, Direttore Generale di Assoimpredia.
Tra gli ospiti:
- Alessandro Dodaro (Direttore ENEA)
- Giovanni Brianza (AD Edison Next)
- Mauro Lajo (AD Bambùforever)
- Corrado Clini ed Edo Ronchi, ex Ministri dell’Ambiente
“Creiamo valore aggiunto e networking di qualità” – Davide Spitale, Segretario Generale degli Stati Generali della Sostenibilità.
TRA LE STORIE PIÙ ORIGINALI:
- Francesca Ballali, Europrogettista Internazionale Senior
- Antonio Noto, sondaggista e volto televisivo
- Danilo Gigante, art dealer
- Ugo Biacchi, collezionista d’arte e DG di HVMC
PROGRAMMA
ORE 9:00 – SANTA MESSA
Per le vittime sul lavoro, le donne ferite, i bimbi mai nati, la Pace
ORE 10:00 – INTRODUCE E MODERA MASSIMO LUCIDI
📍 Sala Baldini – PIAZZA CAMPITELLI 9
RICORDO DI FULCO PRATESI (WWF)
Presentazione del libro “Mediae Terrae” da parte del Sen. Guido Castelli
SALUTI ISTITUZIONALI:
• Padre Antonio Luigi Piccolo
• Cristina Gessi
• Alberto Patruno
• Ignazio Zullo
• Guido Bourelly
• Maura Gentile
• Carlotta Del Bianco
• Pietro Nardecchia
• Marco Pugliese
• Giovanni Sabetti
• Paolo Patrizio
• Francesca Ballali
• Vincenzo De Bernardo
• Michele Albanese
• Marcel Kaminstein
ORE 11:00 – GOVERNARE LA COMPLESSITÀ – RELAZIONI DI APERTURA
TEMI:
- Energia, materie prime e terre rare
- Innovazione digitale e geopolitica
RELATORI:
• Edo Ronchi
• Corrado Clini
• Alessandro Dodaro
• Giovanni Brianza
• Letizia Magaldi
FOCUS: IL CAPITALISMO PUÒ FARE A MENO DELLA DEMOCRAZIA?
• Alessandra Necci
• Gennaro Biondi
• Germano Dottori
• Antonio Noto
ORE 12:30 – ROUND TABLE
COSA FACCIAMO PER ORGANIZZARE LA SPERANZA
• Mauro Lajo, Costantino Ruggero, Silvio Cocco, Paolo Cento, Marco Visconti, Massimo Vernetti, Antonio Del Giudice, Pompeo Viganò, Daniele Tarabini, Davide Perri
ORE 13:00 – ROUND TABLE
BANCHE E TERRITORIO: NUOVE DIMENSIONI DEL FUTURO
• Massimo Lucidi, Federico Cono
ORE 13:30 – PRANZO
A cura di Toto Autelitano (chef e personaggio televisivo)
ORE 14:30 – FORMAZIONE: FATTORE STRATEGICO PER LA CRESCITA COESIVA
• Vittorio D’Orsi, Nicola Orto, Ugo Biacchi, Roberto Razeto, Roberto Pellegrini
ORE 15:30 – ROUND TABLE
COSA FACCIAMO PER ORGANIZZARE LA SPERANZA
• Davide Spitale, Susanne Regelov, Daniele Ginnetti, Antonio Lamonarca, Alberto De Maldè, Claudia Conte, Ruggero Alcanterini, Danilo Gigante, Giorgio Terziani, Francesco Tripodi, Giuseppe Buonaguro, Giuseppe Rubino, Sebastiano Capurso
ORE 17:00 – ROUND TABLE
IL LINGUAGGIO: DALLE PAROLE ALLE POLITICHE
• Daniela Ballarini, Vincenzo Manfredi, Cristiana Rogate, Gioele Magaldi
📡 Intervento da Kiev: Maria Buonocore