Il Premio Eccellenza Italiana, prestigioso riconoscimento nato 7 anni fa a Washington al Cafe Milano di Franco Nuschese, sarà consegnato venerdì pomeriggio a Roma a Sandra Milo quale omaggio alla Carriera; al famoso produttore di Hollywood l’italo americano Andrea Iervilino e a due professioniste la scrittrice Marta Michelini e la regista Carlotta Bernabei che hanno lavorato a “l’uomo in bianco”.
Una serie di rai premium andata in onda anche su RaiUno per raccontare la vita dei Papi del 900 specie quella di Giovanni Paolo II. L’elezione a Papa, di Wojtyla nel 1978 sarà ricordata nell’evento del Premio che ricorre lo stesso giorno, il 16 ottobre, in questo anno nel quale ricorrono i 100 anni dalla nascita del grande Papa polacco. Una coincidenza forte che il Comitato del Premio, il suo ideatore il giornalista Massimo Lucidi ricordano con questo video emozionale..
Anche Tonino Lamborghini, Presidente del Premio Eccellenza Italiana, è coinvolto in iniziative nell’ambito cinematografico: è in produzione, infatti, il film dedicato alla storia del padre, Ferruccio Lamborghini, tratto da uno dei 5 volumi di Tonino Lamborghini, dal titolo: “Ferruccio Lamborghini, la storia ufficiale” (ed. Minerva).
Torna nella settimana dedicata a Cristoforo Colombo il Premio Eccellenza Italiana. A Washington si conferma la cerimonia di premiazione che al tempo del Covid “raddoppia”: anche a Roma ci si riunisce vincendo l’impossibilità del viaggio. Grazie all’ospitalità del Palazzo extraterritoriale San Carlo ai Catinari dei Padri Barnabiti, Roma risponde alla chiamata di raccontare le eccellenze tra imprese e professioni, competenze e talenti, anche giovani che puntano a crescere e migliorarsi. Un’idea nata da 7 anni fa dal giornalista Massimo Lucidi che ogni anno raduna a Washington DC decine di protagonisti di storie di merito e di talento, in una settimana dedicata a Colombo e all’Italia.
“In questo tempo portiamo una ventata di speranza e di aria nuova sull’Italia, che guarda a professionalità che si impegnano per il successo e la rinascita delle proprie imprese e del territorio”: è questo il messaggio incoraggiante dell’ideatore Massimo Lucidi con il quale si apre la settima edizione del Premio Eccellenza Italiana.
Dopo un triennio con Santo Versace e un triennio con George Guido Lombardi adesso lo scettro della presidenza del premio passa a Tonino Lamborghini, che insieme a Massimo Lucidi guida i comitati del Premio, in Italia e nel mondo per “organizzare la Speranza”. Un’espressione che assieme alla data richiama un grande testimone del nostro tempo: Il 16 ottobre giorno in cui si ricorda l’elezione a Pontefice di Giovanni Paolo II , nell’anno del centenario della nascita. Un riferimento forte che si ritrova pure nei vincitori. Tra le eccellenze premiate infatti, Carlotta Bernabei e Martha Michelini regista e autrice della serie televisiva Rai “L’Uomo in Bianco”, dedicato a 4 Papi del novecento tra cui Wojtyla, vincitrici nella ricca sezione Cinema del premio. Il premio alla carriera andrà quest’anno all’attrice Sandra Milo, mentre per la sezione industria cinematografica sarà premiato il produttore Andrea Iervolino, anch’esso in linea con il tema del premio, dopo essere riuscito a far recitare Papa Francesco in persona in uno spezzone di un suo film.
L’evento che si terrà a Roma il 16 ottobre, sarà svolto nel pieno rispetto delle normative italiane sul Covid, pur ribadendo l’extraterritorialità Palazzo San Carlo ai Catinari. In collegamento con Washington DC dove si riunisce il comitato USA del Premio, ci sarà Amy Riolo scrittrice, chef e giornalista enogastronomica nonchè anima di questo gruppo accomunato a quello italiano, dall’analoga voglia di fare, di non fermarsi e mantenere un forte legame tra le due sponde atlantiche. Ad essere premiati in collegamento da Stellina in DC saranno: Constance Morella e Giancarlo Chiancone, Margaret Cuomo da NYC e Giuseppe Castiello da Miami. La co-conduzione sarà affidata ad Amy Riolo e Massimo Lucidi si alterneranno nei collegamenti televisivi oltreoceano, (offerti da America Oggi TV) per insignire i vincitori assegnare Premi, Benemerenze e Presidi di eccellenza.
FOR IMMEDIATE RELEASE
Media Contact:
Lisa M. Comento
PR/Marketing Coordinator
Premio Eccellenza Italiana
(202) 431-8027
Lisa.comento@gmail.com
IN RESPONSE TO COVID RESTRICTIONS, THE ANNUAL IITALIAN EXCELLENCE AWARD HOLDS SIMULTANEOUS CEREMONIES IN ROME AND WASHINGTON DC FOR THE FIRST TIME EVER!
IN HONOR OF NATIONAL ITALIAN AMERICAN HERITAGE MONTH, THE PRESTIGIOUS PREMIO ECCELLENZA ITALIANA AWARD CEREMONIES CONTINUE IN BOTH ITALY AND THE US WITH SMALL, COVID-COMPLIANT EVENTS AND SIMULTANEOUS BROADCASTING.
WASHINGTON, DC Since travel restrictions have made it impossible to hold the annual Premio Eccellenza Awards in the United States alone, the committee has decided to offer two simultaneous ceremonies. One will be held in Washington, DC, and the other in Rome Italy. Thanks to the hospitality of the Barnabite Fathers’ San Carlo ai Catinari extra-territorial building, Rome will witness the excellence of businesses and professions, skills and talents, including young people who aim to grow and improve. The idea for the award was born 7 years ago by journalist and Lucidi Communication Corporation CEO Massimo Lucidi. Each year Mr. Lucidi gathers dozens of protagonists of tales of merit and talent in Washington DC, duing the month dedicated to Italian-American Heritage.
“In this time we bring a breath of hope and new air to both the United States and Italy, which look to professionalism that is committed to the success and rebirth of their businesses and world-wide networking,” encourages the award – creator Massimo Lucidi with the quote which will be used to open the seventh edition of the Italian Excellence Award.
After three years with Santo Versace and three years with George Guido Lombardi now the scepter of the award’s presidency passes to Tonino Lamborghini, who, together with Massimo Lucidi, leads the committees of the Award, in Italy and in the world to “organize Hope” .
An expression that together with the date recalls a great witness of our time:
October 16, the day in which the election of Pope John Paul II is commemorated, in the year of the centenary of his birth. A strong reference that is also found in the winners.
In fact, among the awarded excellences, Carlotta Bernabei and Martha Michelini director and author of the Rai television series “L’Uomo in Bianco”, dedicated to 4 Popes of the twentieth century including Wojtyla, winners in the rich Cinema section of the award.
The Lifetime Achievement Award will go to actress Sandra Milo this year, while for the film industry section the producer Andrea Iervolino will be awarded, also in line with the theme of the award, after having succeeded in having Pope Francis act in person in one excerpt of one of his films.
The event, which will be held in Rome on October 16, will be held in full compliance with Italian regulations on Covid, while reaffirming the extra-territoriality of Palazzo San Carlo ai Catinari. In connection with Washington DC where the US Award committee meets, there will be an additional, small, Covid-compliant ceremony. The American awards ceremony will be hosted by award-winning author, chef and television personality Amy Riolo, who is also the soul of the American committee and has a strong desire to create links between the two Atlantic shores.
The American ceremony will be held at the award-winning Stellina Pizzeria. The award-recipients will be: Former Congresswoman/Ambassador Constance Morella, Dr. Giancarlo Chiancone, Margaret I Cuomo, MD from NYC, Anonio Matarazzo and Chef Matteo Venini, co-owners of Stellina, and Giuseppe Castiello from Miami. Opening remarks will be made by Fr. Ezio Marchetto, Pastor of Holy Rosary Church. Dr. Antonella Discepolo Chiancone, founder of Tenderness, will discuss the important advancements in providing emotional education for children in both Italy and the United States.
The co-conduction will be entrusted to Amy Riolo and Massimo Lucidi who will alternate in the overseas television links, (offered by America Oggi TV) to award the winners to assign prizes, merits and principals of excellence. Among the winners: Antonio Uricchio president of Anvur for research; for medicine Loreto Gesualdo, Dean of the Uniba Faculty of Medicine; Danilo Iervolino for the university section; Antonio Cogliandro president of Capital Markets Consulting for Finance; Francesco Morra Mayor of Pellezzano for territorial marketing; the journalist Annamaria Boniello and the writer Luca Marfé; Andrea Colla, new president of Coldiretti Veneto for the start-up San Marco Venezia 1204; for the management section Armando Perrone of Leonardo Leone Group.
For more information about the award ceremony, please email Amy Riolo at amy@amyriolo.com.
Italians è l’innovativo format crossmediale televisivo e social ideato da Massimo Lucidi e che va in onda su America Oggi TV grazie alla sinergia con Canale Europa TV di Roberto Salvini. Dirette social e differite su sempre un maggior numero di canali testimoniano il successo di un format anche in termini di spettatori e pubblico raggiunto attraverso l’incrocio di piattaforme social e tv.
Italians nasce per raccontare le storie degli Italiani nel Mondo che meritano. Sono le storie di Talento e di Merito che raccontiamo anche attraverso il #premioeccellenzaitaliana che si realizza a Washington DC e che quest’anno festeggia la settima edizione. “Grazie anche alla nostra idea di TV che si ispira al modello pedagogico e di servizio della RAI di Bernabei per intenderci, perché fare informazione al tempo del Covid 19 e del post epidemia, la prima al tempo 4.0, ci responsabilizza e ci motiva. Non ci piace la TV dominante perchè si è rivelata inadeguata e pericolosa in questo periodo storico; “cattiva maestra televisione” di popperiana memoria spiega Massimo Lucidi
La puntata andata in onda sabato 26 maggio di Mille e un Libro di Marzullo ha offerto all’autore Massimo Lucidi di presentare Netiquette, il libro best seller di Amazon che parla di educazione ed eleganza sui social. Il tema del galateo sulla rete può sembrare minore, un vezzo in un mondo sempre più social? Non di certo se si pensa alle patologie che ne vengono fuori e che sono state al centro di presentazioni svoltesi in tutta Italia, come il Cyber bullismo e la web dependance. Il vero tema è chiedersi se formiamo i giovani ad una intelligenza critica. Di certo il libro, primo quaderno social affronta bene la tesi di aprire un profilo social e distinguersi per educazione ed eleganza. Fa valore aggiunto.